02-09 Luglio: CLIC2020

Mercoledì, 1 Luglio, 2020

 

CLIC 2020 - Streaming Edition

Il trattamento endovascolare dell'ischemia critica degli arti (CLI) e del piede diabetico è diventato un approccio importante e promettente per la rivascolarizzazione delle arterie femorali, tibiali e del piede, migliorando gli esiti clinici e sostenendo il salvataggio degli arti.

La terapia endovascolare per la CLI sta crescendo e si sta evolvendo in termini di indicazioni terapeutiche, permettendoci di migliorare la nostra pratica clinica quotidiana nel trattamento del piede diabetico e nel recupero degli arti. Questa terapia è in continua evoluzione e direttamente correlata alle nuove strategie tecniche e allo sviluppo dei dispositivi. Imparare e rivedere le basi, consigli e trucchi e padroneggiare le tecniche e le indicazioni terapeutiche sono essenziali per gestire casi complessi di pazienti con CLI diabetica. In realtà, la maggior parte degli specialisti endovascolari sono interessati all'apprendimento e al trattamento di questa condizione complessa.

Il nostro obiettivo principale è quello di riunire esperti regionali e internazionali con il nostro pubblico, per interagire e condividere insieme, in un'atmosfera molto amichevole. Basati su un modello di casi reali, questi corsi su un approccio passo-passo per ogni procedura live, supportati da discussioni didattiche sul processo decisionale, strategie tecniche e terapie. L'intera comunità endovascolare dedicata alla CLI troverà in questi corsi l'opportunità di colmare le attuali lacune nel trattamento dei pazienti con ischemia critica agli arti.

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 2 Luglio


1ª SESSIONE 09.00 - 11.00

# LIVE CASE
- Ruolo del debulking nella lesione calcificata: aterectomia rotazionale.
Operatore: Marco Manzi (Policlinico Abano Terme)

- Presentazione flash parallela di Steven Kum
Perché una doppia terapia, debulking e deb, potrebbe essere migliore di una singola.

- Presentazione flash parallela di Roberto Candelari
Ruolo IVUS nella rivascolarizzazione dell'ischemia critica degli arti

- Q&A


2ª SESSIONE 16.00 - 18.00

- Presentazione Flash di Koen Deloose
Caso clinico Navicross 0.18

# RECORDED CASE
- Rivascolarizzazione distale nei pazienti con CLI. Il nuovo catetere di supporto 0.18 Navicross.
Operatore: Mariano Palena

- Presentazione Flash di Marco Manzi
L'uso di Co2 nella CLI. Fantasia o vera opzione?

- Q&A
 
 
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
 
 
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 9 luglio

3ª SESSIONE 09.00 - 11.00

- Come ottenere risultati sostenibili a lungo termine per il paziente negli arti inferiori. Uno sguardo ravvicinato ai dispositivi di dimensionamento, protezione ed eluizione di farmaci
Chair: Marco Manzi

# LIVE CASE
- Ottimizzazione dei risultati dei pazienti: semplificare semplicemente le decisioni di dimensionamento con gli impianti mimetici.
Operatore: Mariano Palena

- Presentazione flash di Hani Zayed
Proteggi il piede: quando e come utilizzare la protezione embolica negli arti inferiori

- Presentazione flash di Jos C. Van Den Berg
Alla ricerca di risultati ottimali per i pazienti a lungo termine BTK - dove siamo oggi e dove vogliamo andare?

- Q&A


4ª SESSIONE 16.00 - 18.00

- Litotripsia intravascolare (IVL) nella CLI e malattia aorto-iliaca.
Operatore: George Adams

# RECORDED CASE
Gestione delle lesioni calcificate: nuovi dispositivi e trattamenti promettenti
Operatore: Marco Manzi / Mariano Palena

# CASE IN THE BOX
Stealth360
Operatore: Mariano Palena

- Presentazione Flash di Andrea Casini
Il calcio è importante? DVA: quando e come.

- Q&A